
In cosa consiste?
Il buono mobilità è un contributo pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500 per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica (ad es. monopattini, hoverboard e segway) ovvero per l’utilizzo di servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture.
Quali prodotti possono essere acquistati con il Bonus Mobilità?
Biciclette tradizionali o a pedalata assistita; handbike, veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, di cui all’articolo 33- bis del DL 162/2019 (e legge 8/2020), ad esempio monopattini elettrici, segway, hoverboard). Per ulteriori informazioni ti invitiamo a consultare la pagina dedicata sul sito del Ministero.
Come avverrà il rimborso?
Ci saranno due fasi: in una sarà il cittadino ad essere rimborsato del 60% della spesa; nella seconda il cittadino paga al negoziante aderente direttamente il 40% e sarà il negoziante aderente a ricevere il rimborso del 60%. Il rimborso avverrà nei limiti delle risorse disponibili.
Possono usufruirne solo i cittadini in comuni sopra i 50.000 abitanti?
No!
Possono usufruire del buono mobilità per l’anno 2020 i maggiorenni che hanno la residenza (e non il domicilio) nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti).
Per ulteriori informazioni ti invitiamo a consultare la pagina dedicata sul sito del Ministero.
Come utilizzare il bonus di mobilità su Amazon.it?
